Ponte degli Alpini - Mappa

Ponte degli Alpini - Dettagli

Il ponte sul Brenta, detto Ponte Vecchio, Ponte di Bassano o Ponte degli Alpini, situato nella città di Bassano del Grappa, è considerato uno dei ponti più caratteristici d'Italia, essendo un ponte coperto in legno, costruito su progetto di Andrea Palladio.

A seguito della Legge n. 65/19 del 5 luglio 2019 " Il ponte sul Brenta in Bassano del Grappa, nella provincia di Vicenza, detto «Ponte Vecchio di Bassano», è dichiarato monumento nazionale."

Dal 1928, il ponte è anche dedicato alla memoria delle centinaia di migliaia di soldati (in particolare i reparti alpini) che durante la prima guerra mondiale attraverso il ponte salivano sull'altopiano dei Sette Comuni, teatro di sanguinosi combattimenti per oltre 41 mesi.

Ha subito numerosi interventi e ricostruzioni dalla sua nascita, documentata nel 1209 da Gerardo Maurisio.

Fonte: Wikipedia


Ponte degli Alpini - Foto
Bassano, vista dal Ponte degli Alpini
Bassano, vista dal Ponte degli Alpini
scattata il 07/10/2012
Bassano, vista dal Ponte degli Alpini
Bassano, vista dal Ponte degli Alpini
scattata il 08/05/2011
Bassano, vista dal Ponte degli Alpini
Bassano, vista dal Ponte degli Alpini
scattata il 08/05/2011
Bassano, vista dal Ponte degli Alpini
Bassano, vista dal Ponte degli Alpini
scattata il 08/05/2011
Bassano, vista dal Ponte degli Alpini
Bassano, vista dal Ponte degli Alpini
scattata il 08/05/2011
Bassano, vista dal Ponte degli Alpini
Bassano, vista dal Ponte degli Alpini
scattata il 08/05/2011
Ponte degli Alpini
Ponte degli Alpini
scattata il 07/10/2012
Ponte degli Alpini, targa
Ponte degli Alpini, targa
scattata il 08/05/2011
Testata del Ponte degli Alpini, affresco
Testata del Ponte degli Alpini, affresco
scattata il 08/05/2011
Testata del Ponte degli Alpini, dettaglio lapide
Testata del Ponte degli Alpini, dettaglio lapide
scattata il 08/05/2011
Vista dal Ponte degli Alpini, Museo del Ponte degli Alpini
Vista dal Ponte degli Alpini, Museo del Ponte degli Alpini
scattata il 08/05/2011