Preparazione
Per preparare i biscotti morbidi al limone, in una ciotola con la frusta, montate lo zucchero con il burro morbido fino a ottenere un composto spumoso. In questa fase potete utilizzare lo sbattitore o la planetaria. Incorporate le uova e il sale e continuate a montare. Se state usando la planetaria, togliete la frusta e montate l'attrezzo per mescolare l'impasto. Aggiungete la scorza di limone grattugiata, il succo di limone filtrato, la farina, la fecola e il lievito setacciati. Impastate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e ponete in frigorifero per 1 ora. Trascorso questo tempo prelevate delle piccole porzioni di impasto e, con le mani, formate delle palline delle dimensioni di 1 noce. Passatele prima nello zucchero di canna e poi nello zucchero a velo in modo da ricoprirle completamente. Adagiatele ben distanziate (circa 3-4 cm) su due teglie foderate di carta forno. Fate riposare i biscotti in frigorifero per almeno 30 minuti, quindi cuoceteli, una teglia alla volta, nel forno già caldo a 180° per 20 minuti o fino a leggera doratura. Verso la fine della cottura si formeranno le caratteristiche crepe sulla superficie. Fate raffreddare i biscotti morbidi al limone su una gratella prima di servirli. VARIANTI: se avete delle gocce di cioccolate, incorporatele nelle palline di impasto. Se avete le ciliegie candite, potete utilizzarle come decorazione, tagliandole a metà e posizionandole al centro della pallina. |
Ingredienti (per 15 persone)
![]() (per circa 60 biscotti) - 560 g di farina 00 - 40 g di fecola di patate - 200 g di zucchero di canna - 200 g di burro morbido - 2 uova - la scorza e il succo di 2 limoni - 1 bustina di lievito per dolci (16 g) - 1 pizzico di sale INOLTRE: - zucchero a velo - zucchero di canna |