CHIUDI X
Caricamento...
Spaghetti alle vongole | Exploro #Food by Miacittavirtuale.it

⌘ Exploro #Food

MIACITTAVIRTUALE.IT

Aprile

#Food

Ricette | Spaghetti alle vongole
Difficoltà
Preparazione

Per preparare gli spaghetti alle vongole, cominciate dalla pulizia. Assicuratevi che non ci siano vongole rotte o vuote, andranno scartate. Poi ponete le vongole in un colapasta poggiato su una ciotola e sciacquatele. Ponete il colapasta in una ciotola e aggiungete abbondante sale grosso. Lasciate in ammollo le vongole per 2-3 ore.Trascorso il tempo le vongole avranno spurgato eventuali residui di sabbia.

Scalda un filo d’olio in una padella con uno spicchio d’aglio schiacciato e il peperoncino. Aggiungi le vongole e sfuma con il vino bianco. Copri e lascia aprire a fuoco medio per 5 minuti. Filtra il liquido delle vongole e tienilo da parte. Sguscia metà delle vongole per comodità.

Nella stessa padella, aggiungi un filo d’olio e fai soffriggere l’altro spicchio d’aglio tritato. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e cuocili per 2-3 minuti, giusto il tempo di ammorbidirli leggermente. Versa il liquido filtrato delle vongole e lascia insaporire per un altro minuto.

Cuoci gli spaghetti in acqua bollente salata per metà del tempo di cottura indicato. Scolali molto al dente e trasferiscili nella padella con il sugo di vongole e pomodorini. Aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta e manteca finché il liquido si addensa leggermente.

Spegni il fuoco, aggiungi succo e la scorza grattugiata del lime e mescola bene. Spolvera con bottarga di muggine grattugiata e un filo d’olio a crudo. Decora con prezzemolo tritato,

Si consiglia di mangiare gli spaghetti alle vongole appena fatti, ma se lo desiderate potete conservarli in frigorifero per un giorno al massimo, chiusi con un contenitore ermetico. Se non consumate subito le vongole, potete conservarle in frigorifero in una ciotola capiente piena di acqua fredda o avvolte in un panno inumidito.

Ingredienti (per 2 persone)

- Spaghetti 200 g
- Vongole 400 kg
- 4 pomodorini
- Aglio 2 spicchi
- Prezzemolo 1 mazzetto
- 1 lime
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
- Sale grosso per le vongole q.b.
- bottarga di muggine q.b.