Preparazione
Per prima cosa lava gli asparagi, poi elimina la parte bianca dei gambi (quella piu coriacea) e spella il resto con un pelapatate, taglia le punte tenendole da parte, mentre i gambi affettali a rondelle sottili. Metti a bollire un tegame di acqua per la pasta, con un pizzicotto di sale grosso. In una padella o tegame antiaderente, versa l’olio extra vergine e unisci la cipolla affettata finemente, gli asparagi (rondelle e punte) e la pancetta. Fai soffriggere tutto insieme a fiamma moderata per qualche minuto, aggiusta con una spolverata di pepe e un pizzicotto di sale, senza esagerare perchè c’è già la pancetta abbastanza sapida. Mescola ogni tanto, quindi abbassa la fiamma e termina la cottura (ci vorranno 15 minuti al massimo). Gli asparagi affettati a rondelle sottili cuociono presto, e non hanno alcun bisogno di essere sbollentati, soprattutto perchè il piatto è più buono se restano più consistenti, e non sfatti. Scola la pasta al dente con una schiumarola direttamente nel tegame con il condimento, tieni da parte un mestolo o due di acqua di cottura da unire nel caso in cui dovessi sembrarti troppo asciutta. Mescola la pasta con asparagi e pancetta a fiamma vivace, amalgamando perfettamente gli ingredienti, aggiungi il formaggio grattugiato, quindi impiatta ben calda e unisci un’ altra spolverata di pepe nero e se gradisci, altro formaggio grattugiato. |
Ingredienti (per 4 persone)
![]() - 380g Pasta - 100 ml Olio extravergine d’oliva - Cipolle dorate - 1 mazzetto Asparagi - 200 g Pancetta - Pepe nero - Sale grosso - q.b.Formaggio grattugiato (grana/parmiggiano) |